Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Comiso, voli Aeroitalia in crescita: dall'1 novembre al via la continuità territoriale

La scelta di Aeroitalia di riprendere i voli su Comiso ha dato frutti immediati. Dal 25 luglio all’8 settembre, in piena stagione estiva, sono stati trasportati 5.648 passeggeri da e per l’aeroporto ibleo, confermando l’interesse dei viaggiatori e il ruolo dello scalo come riferimento per la Sicilia sud-orientale.

Nel dettaglio, i passeggeri sono stati 2.880 sulla tratta Milano Bergamo e 2.768 su Roma Fiumicino. Numeri che si inseriscono in un’estate positiva per la compagnia, che tra giugno e agosto 2025 ha trasportato complessivamente 891.542 viaggiatori. In Sicilia i passeggeri sono stati 200 mila.

«I risultati di questa estate confermano che investire su Comiso è una scelta vincente, non solo per la compagnia ma anche per il territorio – sottolinea il management di Aeroitalia –. Guardiamo al futuro con fiducia, in vista dell’avvio della continuità territoriale il prossimo 1° novembre, che assicurerà collegamenti regolari e indispensabili per cittadini e imprese».

Soddisfazione anche da parte di SAC, la società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso. «I numeri registrati da Aeroitalia confermano le potenzialità dello scalo di Comiso, sul quale SAC intende continuare a investire con convinzione – dichiara l’amministratore delegato Nico Torrisi –. L’avvio della continuità territoriale sarà un ulteriore passo avanti per garantire collegamenti stabili e servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini».

Sul risultato è intervenuto anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: «Accolgo con soddisfazione i risultati raggiunti da Aeroitalia sullo scalo di Comiso, che confermano la bontà delle scelte operate dalla Regione. È stato il mio governo a volere l’arrivo di questa compagnia, rompendo il duopolio che penalizzava i collegamenti con Roma e Milano e restituendo tariffe più eque ai cittadini. I numeri dimostrano che la concorrenza garantisce servizi migliori e prezzi più bassi».

Dal primo novembre Aeroitalia gestirà i voli in continuità territoriale, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente i collegamenti e sostenere lo sviluppo economico della Sicilia sud-orientale. Le tariffe, predeterminate senza variazioni stagionali, saranno le seguenti (tasse incluse): Comiso-Roma Fiumicino: 56,02 euro; Roma Fiumicino-Comiso 72,84 euro; Comiso-Milano Linate 68,02 euro; Milano Linate-Comiso 78,12 euro. Il biglietto include borsa o zaino a mano, bagaglio a mano fino a 10 kg e bagaglio in stiva fino a 23 kg, check-in gratuito e cambi illimitati senza costi aggiuntivi, con ulteriori sconti dedicati a bambini, studenti, pensionati e viaggiatori per motivi di salute. I bambini da zero a 2 anni viaggiano gratis.

Caricamento commenti

Commenta la notizia