stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Emergenza gioco d’azzardo, ogni anno a Ragusa in fumo 20 milioni
I NUMERI

Emergenza gioco d’azzardo, ogni anno a Ragusa in fumo 20 milioni

di

«Ragusa brucia venti milioni l’anno» in gioco d'azzardo. Sono numeri preoccupanti quelli che il quindicinale della diocesi di Ragusa, «Insieme», pubblica nel numero di febbraio.

A condurre la ricerca è stato Gian Piero Saladino. «Sono 1.551 gli euro che ogni ragusano ha speso l’anno scorso nel gioco d’azzardo, quasi il doppio della media nazionale pari a 815 euro: una città di 73.638 abitanti, con un reddito pro-capite pari a 16.368 euro, paga così, nel silenzio dei più, la sua tragica decima alla dea bendata o all’idolo del “Dio caso”», spiega Saladino, che aggiunge: «La città si impoverisce di oltre 20 milioni ogni anno, mentre individui di ogni età e si perdono nella dipendenza patologica (ludopatia compulsiva), nella perdita di cifre ingenti e nei drammi esistenziali e familiari che ne conseguono. All’inizio del circolo vizioso c’è sempre la vincita, spesso anche piccola. La sensazione che genera la vincita è sempre il punto di innesco per una patologia da gioco d’azzardo che – come nel caso del “10 e lotto” – tiene agganciato il giocatore tramite il condizionamento costante e la ripetizione dello stimolo».

L'articolo nell'edizione della Sicilia Orientale del Giornale di Sicilia

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X