stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Agricoltura in crisi, protesta a oltranza a Vittoria
SCIOPERO DELLA FAME

Agricoltura in crisi, protesta a oltranza a Vittoria

di

VITTORIA. Prosegue, a Vittoria, lo sciopero della fame, degli agricoltori che protestano, nel presidio di piazza Gramsci, contro le aste giudiziarie. Fabrizio Licitra ha iniziato lo sciopero della fame il 2 giugno: ha preso il testimone da Rosetta Piazza, la coraggiosa donna vittoriese che aveva protestato senza toccare cibo, ininterrottamente, per quindici giorni, dal 17 maggio all’1 giugno.

Quel giorno ha accusato l’ennesimo collasso ed è stata ricoverata. Proprio quel giorno è arrivata alla serra anche il Prefetto, Maria Carmela Librizzi.

«La battaglia non si ferma – spiega Fabrizio Licitra – io ho preso il suo posto: Chiediamo provvedimenti a favore del comparto agricolo, la moratoria dei debiti delle aziende agricole e soprattutto il blocco delle aste giudiziarie». Lo sciopero della fame è arrivato al ventiduesimo giorno. Per Fabrizio Licitra è il settimo giorno.

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X