stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Accordo tra Stato e Regione per l'olio Dop di Ragusa

Accordo tra Stato e Regione per l'olio Dop di Ragusa

di

RAGUSA. La bozza del nuovo disciplinare di produzione dell’olio dovrà superare adesso l’esame della commissione Ue. Dopo il via libera dell’assessorato e del ministero si attende l’Ok della comunità europea. L’olio extravergine d’oliva dop Monti Iblei si arricchisce di nuove varietà per ampliare la produzione con la storica Zaituna e la Verdese che si vanno ad aggiungere al quelle già previste ovvero Tonda Iblea, Moresca, Nocellara Etnea, Biancolilla.

L’audizione pubblica, nella sede della camera di commercio di Ragusa, voluta dal consorzio di tutela – alla presenza dei funzionari dell’assessorato regionale all’Agricoltura Piero Miosi, Antonella Di Gregorio e del ministero Armando Morelli, Luigi Polizzi e Lauretta Marotto – è servita per illustrare i punti salienti del nuovo disciplinare con l’ampliamento delle aree di produzione da 38 comuni (che ricadono nel comprensorio della Sicilia sud orientale) a 40 comuni con l’inserimento di Scordia e Mirabella Imbaccari in provincia di Catania.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X