stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia La crisi di «Ragusa Latte», gli allevatori in piazza
LA VERTENZA

La crisi di «Ragusa Latte», gli allevatori in piazza

di

RAGUSA. La protesta degli allevatori di «Ragusa Latte». Si sono dati appuntamento, ieri, davanti alla sede della cooperativa che, per vent’anni, è stata punto di riferimento per gli allevatori ragusani.

Protestano e chiedono risposte precise alle istituzioni. Gli allevatori, soci della cooperativa, vantano crediti per 6 milioni di euro, ma difficilmente rivedranno i loro soldi. Il 12 gennaio, in Tribunale a Ragusa, è stato fissato il concordato per la liquidazione delle loro spettanze: una liquidazione al 30 per cento, secondo alcuni, al 48 per cento, secondo altri. Ma quei soldi saranno pagati solo se la cooperativa riuscirà ad avere della liquidità.

Ieri, si è svolto un sit in di protesta davanti alla sede della cooperativa e si è svolta anche un’assemblea. A sostenere la loro protesta c’erano anche alcuni esponenti dei «Forconi», con il loro leader, Mariano Ferro. «Questa vicenda – spiega Ferro – ha toccato dei fili ad alta tensione. Sta venendo allo scoperto una storia molto amara». Gli allevatori si sono anche confrontati con la dirigente della Digos, Vinzy Siracusano, e sospeso la protesta.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DELLA SICILIA ORIENTALE DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X