stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Ragusa Ibla, turisti in aumento del 30%
TURISMO

Ragusa Ibla, turisti in aumento del 30%

di

RAGUSA. Una stagione dai grandi «numeri». Con un appendice, in termini di presenze, anche nel periodo autunnale. Gli inglesi egli italiani riscoprono il fascino del barocco in una città che, complice il bel tempo e l' apertura straordinaria di dieci chiese, fa registrare il tutto esaurito. Poche in verità le iniziative culturali ad ampio respiro con un cartellone di eventi messo su da imprenditori privati. Così i commercianti di Ibla, in maniera autonoma, hanno deciso di organizzare una mini rassegna di musica popolare con sei spettacoli in piazza Duomo.

«La presenza di migliaia di turisti - spiega Santi Tiralosi, presidente del Centro commerciale naturale Antica Ibla - è un segnale incoraggiante per l' economia di questa parte della Sicilia. A questi nostri ospiti va rivolto il nostro ringraziamento per avere scelto la città di Ragusa per la loro breve vacanza. D' ora in poi occorre programmare nel modo migliore l' estate del prossimo anno».

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI RAGUSA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X