stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Olio dei Monti Iblei, produzione in calo
AGRICOLTURA

Olio dei Monti Iblei, produzione in calo

di

RAGUSA. Attendono la pioggia, oramai da mesi, come una manna dal cielo. Perché le coltivazioni di ulivo, per la produzione del rinomato olio dop dei Monti Iblei, potrebbero risentire del periodo di magra.

Lo scorso anno un' annata di scarica, di poca produzione. Le previsioni per quest' anno non sono di certo buone. Pochissima acqua e tanta umidità durante la fioritura delle piante. «Si preannuncia un calo della produzione - spiega il presidente del Consorzio olio Dop Monti Iblei, Peppino Arezzo -fortunatamente la sottozona Gulfi, l' area maggiormente vocata per la produzione dell' olio, dovrebbe reggere all' onda d' urto generale. In effetti, durante il periodo della fioritura degli uliveti, la poca acqua avrebbe creato non pochi problemi alla produzione. L' annata di scarica, dello scorso anno, dovrebbe coincidere con un' annata di carica per la produzione 2016-2017».

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI RAGUSA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X