Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Prezzi degli ortaggi, la «guerra» dei produttori nel Ragusano

RAGUSA. Una vera e propria calamità «finanziaria» per i prodotti orticoli con prezzi al di sotto dei costi di produzione: il pomodoro quotato 30 centesimi al chilogrammo, la zucchina 50 centesimi e la melenzana poco meno di 60 centesimi. Un mercato senza regole in una terra che, un decennio orsono, era considerata l' oro verde di Sicilia.

E così Vittoria decide di scendere in piazza ed a Santa Croce, dove sono cinquecento le aziende di piccole dimensioni che creano tremila posti di lavoro, il settore rischia di avvitarsi in una nuova crisi. Il via libera di Bruxelles all' invasione di pomodori e melanzane dal Marocco, ha creato una piattaforma parallela con costi decisamente inferiori e con un prodotto che ha «occupato» la grande distribuzione sostituendo, di fatto, l' oro verde di Sicilia. I produttori chiedono di attivare, da subito, le misure di salvaguardia previste bloccando tutte le importazioni di merce proveniente dal nord Africa.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Caricamento commenti

Commenta la notizia