stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Allarme carni, Coldiretti: quella ragusana è sicura
ALIMENTAZIONE

Allarme carni, Coldiretti: quella ragusana è sicura

RAGUSA. «Nessuno tocchi la carne ragusana». Lo dice la Coldiretti dopo l'allarme lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Sono oltre 800 allevamenti di bovini «Limousine» e «Charolaise» nella provincia. Più di 8.300 capi con meno di un anno e quasi 15 mila vacche. Circa 40.000 fattrici delle razze «Bruna», «Frisona», «Pezzata rossa», «Modicana» . Questi alcuni  numeri della zootecnia ragusana, leader nella produzione di carni sicure perchè tracciate.

«Un primato - dice l'organizzazione - che non può essere intaccato dall'allarme lanciato dall'Oms. Le carni sono controllate, sicure per tutta la filiera». Su questo tema la Coldiretti ha indetto un incontro con i giornalisti per giovedì prossimo a cui parteciperanno il presidente e direttore della Coldiretti di Ragusa, Gianfranco Cunsolo e Pietro Greco, il responsabile del servizio veterinario, Salvatore Baglieri e il presidente provinciale dell'associazione allevatori, Gianni Campo.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X