stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Le eccellenze vitivinicole strumento di promozione turistica, seminario a Ragusa
ENOTURISMO

Le eccellenze vitivinicole strumento di promozione turistica, seminario a Ragusa

di

RAGUSA. Segno distintivo di un territorio, il vino come identità e promozione degli Iblei. I prodotti tipici, simboli locali di storia, costumi e tradizioni, oggi rappresentano un’importante fonte di attrazione turistica. Un posto di rilievo nella provincia di Ragusa è senza dubbio occupato dalla produzione vitivinicola. L’enoturismo al centro del seminario in programma venerdì 24 ottobre a Vittoria. L’incontro, dal titolo “Enoturismo quale strategia di marketing territoriale”, si terrà presso l’Enoteca Regionale della Strada del Vino Cerasuolo sita in Piazza Henriquez, a partire dalle 17.

Organizzato nell’ambito del progetto Marchio d’Area “Viaggio negli Iblei”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Vino Cerasuolo di Vittoria Docg e la Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria dal Barocco al Liberty, il seminario vuole essere un’occasione di confronto e di riflessione sull’enoturismo come fonte di sviluppo sia economico che socio-culturale per il territorio e su come il marchio “Viaggio negli Iblei” rappresenti uno strumento determinante per lo sviluppo del settore turistico nel suo complesso, a garanzia della qualità e dell’eccellenza di tutte le aziende che, gratuitamente, lo utilizzeranno.

Ad aprire gli interventi, dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Vittoria, Giuseppe Nicosia, saranno Susanna Salerno, rup del progetto, e Pietro Esposto, coordinatore del comitato tecnico. Seguiranno il giornalista Tiziano Toffolo, direttore editoriale del sito www.siciliaexcellence.eu, Simona Cacopardo, sommelier ed esperto in comunicazione enogastronomica, Giusto Occhipinti, presidente della Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria, Massimo Maggio, presidente del Consorzio di Tutela del Vino Cerasuolo di Vittoria Docg, e Enzo Cavallo, presidente dell’Associazione Eccellenze Iblee, i quali si confronteranno sul tema “Dal vino all’accoglienza: situazione, sviluppi e prospettive dell’enoturismo in provincia di Ragusa”. A seguire una degustazione di vini e di prodotti tipici della tradizione iblea.

Il progetto “Marchio d'Area – Viaggio negli Iblei”, che vede come ente capofila la Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, è programmato nell’ambito del PIST 9 - Linea d’intervento 3.3.1A (attività C) del P.O. FESR 2007/2013 e offre un importante strumento per identificare l'appartenenza delle aziende al comprensorio della provincia di Ragusa, rafforzandone e promuovendone un'immagine positiva e di qualità.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X