stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Capitale della Cultura 2026: il sogno di Scicli, incarico a Sgarbi per promuovere la candidatura
L'ANNUNCIO

Capitale della Cultura 2026: il sogno di Scicli, incarico a Sgarbi per promuovere la candidatura

scicli, Vittorio Sgarbi, Ragusa, Cultura
Sgarbi delegato dal sindaco di Scicli per la valorizzazione del patrimonio culturale

L'obiettivo è ambizioso, prestigioso, ma è un traguardo che il Comune di Scicli proverà a raggiungere con tutte le sue forze: essere Capitale della Cultura Italiana nel 2026.

Sarà un percorso lungo e complesso, tanto che il Comune ha deciso di affidarsi a Vittorio Sgarbi per la promozione della candidatura di Scicli. L'annuncio arriva dall'amministrazione comunale, ma anche dallo stesso critico d'arte che sulla sua pagina Facebook ha reso noto il suo nuovo incarico. "Da oggi sono il delegato del sindaco per la valorizzazione del patrimonio culturale del comune di Scicli, monumentale città barocca tra le più belle della Sicilia".

Ieri pomeriggio nei locali del municipio si è svolto un incontro con il sindaco Mario Marino, durante il quale è stato presentato il progetto di riqualificazione del quartiere rupestre di Chiafura e del complesso monumentale della Croce, entrambi già finanziati dalla Regione.

Fra le attività in programma per la promozione di Scicli Capitale della Cultura Italiana 2026
una mostra antologica su Piero Guccione nell’aprile 2023, con opere provenienti da tutto il mondo. La sede sarà il Convento del Carmine.

© Riproduzione riservata

TAG:

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X