stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Il parco archeologico di Kamarina si rifà il look, tutti gli interventi: "Così rilanciamo il turismo"
NEL RAGUSANO

Il parco archeologico di Kamarina si rifà il look, tutti gli interventi: "Così rilanciamo il turismo"

Si rifanno il look il parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica. Qui sono in corso interventi di ripulitura, bonifica e manutenzione straordinaria delle aree.

“Prosegue la primavera dell'archelogia in Sicilia – sottolinea l'assessore dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà - nella considerazione che i nostri beni archeologici e i nostri siti siano strategici per quell'azione di rilancio della Sicilia che stiamo portando avanti".

Nello specifico, ecco gli interventi.

Presso l'area archeologica di Cava Ispica è stata avviata la manutenzione, la pulizia e la scerbatura dell’area archeologica di Cava d’Ispica. All'interno della struttura diverse grotte scavate nella roccia fra cui La Larderia.

Presso il convento della Croce a Scicli, invece, è stato effettuato il primo intervento di scerbatura e sistemazione delle aree verdi. Si tratta di uno dei più antichi complessi monumentali di Scicli.

Presso l'area archeologica di Mezzagnone a Santa Croce Camerina si è provveduto alla pulitura e alla potatura leggera degli alberi del “Bagno arabo di Mezzagnone”. Questo è un monumento storico risalente ai primi anni del '500.

Nell'area archeologica di Kaucana a Santa Croce Camerina puliti e potati gli alberi.

Infine, presso l'area archeologica di Kamarina a Ragusa si è provveduto alla manutenzione della strada provinciale Cammarata-Santa Croce, adiacente al museo archeologico.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X