stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Modica, l’arte delle migranti sfilerà a Milano
LA STORIA

Modica, l’arte delle migranti sfilerà a Milano

di
Nella collezione della stilista Roccasalva alcuni capi realizzati con sei ospiti della casa di accoglienza. Coinvolta la Fildis di Siracusa

MODICA. I capi realizzati con alcune donne immigrate che vivono nelle case di accoglienza di Modica, faranno parte della collezione che la stilista Loredana Roccasalva, grazie al progetto Migrantes, presenterà al White di Milano, in occasione della «Settimana della Moda».

Un progetto, promosso da Fildis di Siracusa, nato per aiutare le donne immigrate in Sicilia e cominciato al Taomoda di Taormina con la vendita all’asta di un capo della Roccasalva il cui ricavato è servito per creare un laboratorio di cucito per le giovani donne ospitate nei centri di accoglienza. Ad oggi la stilista ha tenuto cinque incontri che hanno coinvolto sei ragazze e che sono serviti per realizzare alcuni capi.

Tra questi una T-shirt che porta il messaggio dello scrittore Luis Sepùlveda «Migrare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino». La T-shirt è divenuta il simbolo del progetto pensato ad hoc per dare un lavoro che possa garantire a queste donne di avere una competenza che possa renderle autonome economicamente.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X