stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Comiso ricorda il pittore Salvatore Fiume
ARTE

Comiso ricorda il pittore Salvatore Fiume

Nel presbiterio della basilica, si trovano le due grandi tele, «La Natività» e «La Resurrezione», che Fiume realizzò per la sua città natale
arte, comiso, fiume, Ragusa, Cultura
Salvatore Fiume Lo studio del pittore, 1989

COMISO. Comiso ricorda Salvatore Fiume, a cento anni dalla sua nascita. Il celebre pittore, trapiantato a Milano, era nato a Comiso il 23 ottobre 1915. Per ricordarlo, il Rotary Club ha organizzato un appuntamento nella Basilica dell'Annunziata, tanto cara al pittore e ricordata sia in alcune sue opere che nel romanzo «Comiso Viva». Inoltre, nel presbiterio della basilica, si trovano le due grandi tele, «La Natività» e «La Resurrezione», che Fiume realizzò per la sua città natale.

Il presidente del Rotary, l'ex sindaco Giuseppe Alfano, spiega: «La serata è un pò conferenza, un pò cenacolo culturale dal vago sapore informale perchè così sarebbe stata preferita dal Maestro. Il luogo prescelto sembra il più logico: è nota la devozione alla Madonna Annunziata, testimoniata da scritti e opere pittoriche, e a quella chiesa, l'Annunziata di  Comiso, nella quale Salvatore Fiume ha speso gran parte dei suoi anni trascorsi a Comiso».

© Riproduzione riservata

TAG: , ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X