stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca "Cibo rancido": bufera sulla refezione scolastica a Ragusa
IL CASO

"Cibo rancido": bufera sulla refezione scolastica a Ragusa

di

RAGUSA. Il personale del «Sia», il servizio igiene alimenti e nutrizione, che fa riferimento al Dipartimento di prevenzione dell'Azienda sanitaria provinciale ha effettuato i controlli ufficiali di competenza dove vengono preparati i pasti dalla ditta che da qualche giorno fornisce il cibo per la mensa scolastica delle scuole di Ragusa.

L'intervento da parte dell'Asp avviene a poche ore di distanza dal clamore suscitato dalle lamentele di numerosi genitori sulla qualità dei cibi offerti ai bambini. Ovviamente nulla trapela su quanto emerso dai controlli, ma si sa che lo stesso Comune, a seguito delle numerose sollecitazioni, era subito intervenuto nei confronti della ditta «Stefano srl» che si è aggiudicata il servizio per tre mesi, in attesa dell'affidamento della gara per una durata di circa un anno e mezzo. Sono state mosse numerose contestazioni ed è stato prelevato un «campione», nella fattispecie del riso che a molti è apparso come rancido, per l'analisi in un laboratorio convenzionato con il Comune per il controllo dei cibi degli asili nido.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X