stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca L’ipogeo di Calaforno, ci sono le risorse per renderlo fruibile
GIARRATANA

L’ipogeo di Calaforno, ci sono le risorse per renderlo fruibile

di

GIARRATANA. Un secondo step per rendere fruibile l'ipogeo di Calaforno, in territorio di Giarratana. Sarà possibile grazie ad una nuova risorsa di 60 mila euro proveniente dai fondi ex Insicem che l'ex provincia regionale di Ragusa, oggi Libero Consorzio comunale, ha destinato per l'esecuzione dei lavori di valorizzazione e fruizione dell’ipogeo preistorico. Martedì scorso, nella sede dell’ufficio tecnico comunale di Giarratana, sono stati affidati i lavori che prevedono la rimessa in uso del primitivo ingresso e l’illuminazione del percorso con impianto a led.

La somma dell’intervento è stata prelevata dal pacchetto dei fondi ex Insicem destinati allo sviluppo economico della zona montana iblea in cui insistono i Comuni di Giarratana, Chiaramonte Gulfi e Monterosso Almo, nell'ambito di un accordo di programma fra ex Azienda Forestale, Sovrintendenza di Ragusa, Libero Consorzio di Ragusa e Comuni montani. I lavori eseguiti nel primo step che si è concluso nelle settimane scorse saranno mostrati per la prima volta oggi nell'ambito di una passeggiata alla quale è prevista la partecipazione di oltre cento persone e che sarà guidata dal funzionario della Sovrintendenza ai beni culturali di Ragusa per il settore archeologia, Saverio Scerra.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X