stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Ragusa, bancarelle e pulizia: richiamo dal Comune
FESTA DI SAN GIOVANNI

Ragusa, bancarelle e pulizia: richiamo dal Comune

di

RAGUSA. Un ammonimento con l' obbligo di ripulire l' area assegnata. Agli ambulanti delle bancarelle della tradizionale "fiera" di San Giovanni l' obbligo di differenziare i rifiuti prodotti seppure in maniera autonoma. L' amministrazione comunale invita gli esercenti a ripulire l' intera area e non gettare rifiuti nella vallata sottostante il ponte di via Roma.

«L' intervento di pulizia straordinaria è stato ultimato nelle settimane scorse - spiega l' assessore comunale all' ambiente, Antonio Zanotto - l' intera vallata è stata ripulita così come tutte le aree interessate alle bancarelle. Abbiamo invitato, più volte, i commercianti a tenere puliti gli spazi assegnati e a differenziare, in maniera ordinata, tutti i rifiuti prodotti in zona».

Un regolamento sulle pulizia delle aree mercatali che dovrà essere scrupolosamente osservato. «I controlli da parte dei vigili ambientali ci sono - aggiunge l' assessore Zanotto in alcune zone della città abbiamo sospeso il mercato rionale per alcuni giorni in presenza di rifiuti disseminati ovunque». Quest' anno, poi, la processione del simulacro e dell' arca santa non interesserà le zone dove sono presenti le bancarelle.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI RAGUSA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X