stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Sampieri, strade e sentieri invasi dalle dune
IL CASO

Sampieri, strade e sentieri invasi dalle dune

di

SAMPIERI. Belle, selvagge, silenziose ed accarezzate dal vento che soffia nitido sulla costa e che ne fa aumentare sempre più il volume. Sono le dune del litorale che da Sampieri porta a Punta Pisciotto dove si erge, oramai "morente", l' ex Fornace Penna.

Grandi cumuli di sabbia che durante i mesi invernali crescono in maniera esponenziale rendendo difficile, se non impossibile, l' accesso al mare. I proprietari delle abitazioni sulla costa fanno i conti quotidianamente con l' avanzare della sabbia.

Difficile entrare ed altrettanto difficile uscire dalle abitazioni. L' appello -denuncia arriva in questo inizio di settimana, quando l' estate e alle porte ed intere famiglie debbono organizzare il loro arrivo nelle case di villeggiatura. A parlare sono coloro che hanno le abitazioni in via Malaga, una regia trazzera con basole di pietra dura che dovrebbe collegare la litoranea Sampieri-Marina di Modica-Pozzallo all' ex Fornace Penna.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI RAGUSA DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X