Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Intervento salvavita all'ospedale di Ragusa

Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Un intervento salvavita testimonia eccellenza e collaborazione. All’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, un paziente con infarto miocardico complicato da shock cardiogeno e grave coronaropatia ha subito una rivascolarizzazione coronarica con impianto di un sistema di assistenza ventricolare sinistra (Impella), indispensabile per il pompaggio del sangue.

«Tale sistema, che nella maggior parte dei casi può essere impiantato dagli stessi cardiologi interventisti per via femorale - spiegano dall’Asp di Ragusa -, in questo caso, per la coesistenza di patologia severa delle arterie femorali, poteva essere impiantato attraverso l’arteria succlavia e per esposizione chirurgica diretta».

La sinergia tra unità operative ha reso possibile l’intervento. L’équipe di Chirurgia vascolare dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, guidata da Andrea Li Destri, ha preparato l’accesso vascolare. Dopo l’impianto, è stata eseguita un’angioplastica con tre stent coronarici, migliorando subito le condizioni del paziente. «Casi di questo tipo - spiega Antonino Nicosia, direttore del dipartimento Cardio-Neuro-Vascolare dell’Asp - non sono molto comuni».

«L’utilizzo sinergico di tecnologie avanzate e la collaborazione tra unità operative - aggiunge il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago - è garanzia della tutela della salute del cittadino».

L'articolo completo oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia