Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Case della memoria, apre le porte il Castello di Donnafugata a Ragusa

L'iniziativa, in programma il 5 e 6 aprile in tutta Italia, coinvolgerà 142 strutture in 19 regioni, con un’apertura straordinaria di luoghi carichi di storia, arte e cultura 

La Sicilia tra i protagonisti delle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, in programma il 5 e 6 aprile in tutta Italia. Un’iniziativa che coinvolgerà 142 strutture in 19 regioni, con un’apertura straordinaria di luoghi carichi di storia, arte e cultura.

Tra i siti siciliani spicca, infatti, il Castello di Donnafugata a Ragusa, straordinario esempio di dimora nobiliare, che accoglierà i visitatori in occasione dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Case della Memoria. Un luogo intriso di fascino e leggende, custode di memorie di un’intera epoca e già protagonista di celebri set cinematografici.

«È un bellissimo segnale quello dato dalle 142 realtà italiane che hanno scelto di aprire le porte per queste Giornate – sottolinea Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione –. Un numero record che dimostra la volontà di fare rete e valorizzare un patrimonio culturale che racconta la storia e l’identità dei territori».

A sostenere l’iniziativa, per il terzo anno consecutivo, l’attore Gianmarco Tognazzi, ambasciatore d’eccezione e custode della Casa della Memoria dedicata al padre Ugo a Velletri.

Sarà possibile prenotare le visite fino al 3 aprile sul sito ufficiale www.casedellamemoria.it, dove è disponibile l’elenco completo delle case partecipanti, dalla casa di Boccaccio a Certaldo alla casa di Luciano Pavarotti a Modena, fino al Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia.

Un’occasione unica anche per la Sicilia, che con il Castello di Donnafugata si inserisce tra i luoghi simbolo della memoria e della cultura nazionale, offrendo ai visitatori un viaggio nella storia dell’Isola e nelle sue suggestioni senza tempo.

Caricamento commenti

Commenta la notizia