stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Ragusa, creazioni artistiche sulle facciate dei palazzi
L'INIZIATIVA

Ragusa, creazioni artistiche sulle facciate dei palazzi

di
Cinque opere adesso decorano anonimi muri della città. Un tributo alla bellezza per sempre sotto gli occhi dei passanti
artisti, palazzi, Ragusa, Cultura
L’opera realizzata dal portoghese Eime

RAGUSA. Cinque opere d’arte, anche se enormi e bellissime, non cambiano il volto di Ragusa. Facciate bianche, o peggio ancora ammuffite, ora ospitano testimonianze dell’arte di questi nostri tempi, la street art, mix di originalità, colore, creatività, gusto. E ancora ribellione, proposta, bellezza, genio e narrazione. Le opere di cinque artisti, di fama mondiale, la facciata della città non potevano cambiarla.

E non perché i muri da rendere belli sono migliaia e migliaia, in una città del sud Italia dove la speculazione edilizia ha fatto colare il cemento più dell’acqua, e non solo negli anni Settanta e Ottanta. Potevano dare un nuovo look, un nuovo punto di vista, un tocco di colore in zone grigie lontane poche centinaia di metri dalla maestosità del tardo barocco. E questo l’hanno fatto, ma – da sole – di più non avrebbero potuto. Eppure, a Ragusa, qualcosa è successo. Un piccolo miracolo in una modernità che vive a una dimensione: giovani, nonne e bambini, ceto alto, medio e squattrinati hanno alzato gli occhi verso l’alto.

 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X