
SCICLI. Troppe polemiche, troppe attese, troppe assicurazioni. Ruota attorno alla nascita della sede satellite dell'Irccs Bonino Pulejo di Messina all'ospedale Busacca di Scicli la «partita» della riabilitazione in provincia di Ragusa. Alle preoccupazioni delle ultime settimane rispondono con specchiata chiarezza il direttore generale dell'Irccs «Bonino Pulejo», Angelo Aliquò, ed il direttore scientifico Placido Bramanti.
In particolare entrambi ieri sono intervenuti sui tempi di apertura del servizio nell'ambito di un progetto sperimentale volto alla realizzazione di una rete regionale Hub-Spoke per la riabilitazione, che ha l’obiettivo di creare centri «spoke» nelle provincie siciliane grazie ai quali si volterà pagina sulla mobilità passiva nel campo della neuroriabilitazione che, in Sicilia, secondo i dati del 2015 risulta costare quasi 22 milioni di euro.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia