RAGUSA. In via Argentina, per la prima volta, arrivano i cassonetti della spazzatura. Da tre giorni, un cassonetto è stato sistemato in fondo alla strada. Reca il marchio della Sap, l' impresa di Agrigento che gestiva il servizio di raccolta dei rifiuti a Vittoria, prima che questo passasse alla Tekra di Salerno. Il Comune di Vittoria, quindi, ha avviato la raccolta dei rifiuti nella zona di contrada Miccichè, Deserto e Zanghi, situate a ridosso dell' abitato di Comiso, ma distanti sei chilometri da Vittoria. Finora la spazzatura di quelle contrade è confluita sempre su Comiso, ma quando il Comune ha avviato la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale, quei cittadini, all' improvviso, non hanno dove gettare i loro rifiuti. Almeno fino ad un mese fa, quando un incontro tra i due sindaci, alla presenza dei tecnici dei due comuni, ha permesso di trovare una soluzione. Il Comune di Comiso raccoglierà i rifiuti nelle zone di confine: la via Bolivia, la strada cosiddetta Deserto di Sopra e nelle vie prospicienti, nonché lungo la strada Comiso - Pedalino. I due enti dovranno però trovare una soluzione perché a Comiso spetti il corrispettivo per il servizio fornito (attualmente le tasse vengono pagate a Vittoria). Il Comune di Comiso, le frattempo, ha avviato il servizio nelle zone di confine. «Abbiamo consegnato loro i de pliants con le indicazioni per differenziare, ma molti contestano il fatto che non hanno i kit. Monitoriamo ogni giorno cosa accade. Speriamo di migliorare il servizio e che i cittadini migliorino la collaborazione». Chi però non abita nelle immediatezze delle zone di confine ancora oggi è costretto ad un lungo tragitto per conferire i rifiuti. «Per raggiungere il cassonetto più vicino, in territorio di Vittoria - spiega un residente - occorre percorrere 5 chilometri. I cassonetti di Comiso erano più vicini». La soluzione, dunque, non c' è ancora. Almeno non definitiva. Se il servizio sarà effettuato da Comiso, gli abitanti delle zone di confine dovranno pagare una tassa superiore. Attualmente, a Vittoria, proprio a causa della distanza dai cassonetti, usufruiscono di uno sconto del 40 per cento. Inoltre, da qui a breve, anche Vittoria avvierà la raccolta differenziata. Il bando di gara è già stato pubblicato. E i cassonetti dovrebbero presto sparire anche nelle zone di periferia. DAL GIORNALE DI SICILIA. PER LEGGERE TUTTO IL QUOTIDIANO SCARICA LA VERSIONE DIGITALE